Benvenuti nella pagina di prenotazione dei traghetti da Bari a Dubrovnik, in Croazia. Inserite la data di partenza desiderata e l’eventuale data e tratta di ritorno e premete su CERCA per vedere partenze, orari, prezzi e offerte di tutte le compagnie che operano con i traghetti sulla tratta Bari-Dubrovnik:


Perché andare a Dubrovnik?

Le giornate sono sempre più lunghe, non solo perché è estate e durano di più ma perché è ormai giunto il momento. Le vacanze si avvicinano, è partito il countdown, il lavoro pesa come un macigno e tu già ti ci vedi, costume, canottiera, ciabatte e la pigrizia tipica del bradipo. La fatidica domanda arriva, con tono accusatorio: “Amore, dove andiamo? Non abbiamo ancora prenotato!” Ma tu, questa volta sei stato scaltro, ci hai già pensato e hai anche già prenotato.

Questa volta hai deciso di cambiare, la “stessa spiaggia” e lo “stesso mare” ti hanno stufato e con tono deciso rispondi, sperando che la sorpresa sortisca l’effetto desiderato: “Andiamo a visitare la perla dell’Adriatico, Dubrovnik, Ho già prenotato!” e ancora non sai che in Italiano si chiama Ragusa perché un tempo era sotto la giurisdizione italiana. Bocca spalancata dallo stupore e anche le zanzare, mute.

traghetti-prezzi-biglietteria

Informazioni principali sulla tratta Bari Dubrovnik

La scelta non è stata ardua, SNAV (Società Navigazione Alta Velocità) o Jadrolinija.

Snav_logo Jadrolinija

La prima è una società italiana operante nel settore trasporto marittimo, con rotte nel Mediterraneo e nell’Adriatico con una flotta di ben otto traghetti ad alta velocità e due aliscafi che vengono scrupolosamente posti a periodica manutenzione. SNAV percorre le seguenti rotte:

  • Costiera Amalfitana
  • Capri
  • Ischia
  • Croazia
  • Isole Eolie
  • Ponza
  • Procida
  • Ventotene

I mezzi possibili da imbarcare sono:

  • Automobili
  • Camper
  • Minibus
  • Furgone
  • Moto
  • Bicicletta
  • Autobus

Prenotazione

Jadrolinjia invece percorre le rotte da e per Croazia e Montenegro. Conta su una flotta di due navi traghetto e otto monocarene e catamarani. A bordo sono disponibili i principali servizi ed è possibile usufruire delle ampie zone relax, un’area attrezzata per bambini e addirittura l’ascensore, rendendo queste navi accessibili.

Hai selezionato le date, hai inserito i dati del veicolo, la tua amata macchina che ti ha sempre portato dappertutto, ora è giunto il momento di ricambiare il favore e farle godere un viaggio senza troppi sforzi, e hai anche prenotato per Spike, il Jack Russel di casa. Cabina ovviamente, il ponte o la poltrona non fanno per te perché vuoi il meglio per la tua famiglia.

Ti hanno mandato una e-mail con tutte le informazioni, porto di partenza, Bari, e di arrivo, porto di Dubrovnik, orari e indicazioni per l’imbarco, ma soprattutto il numero della tua cabina. Devi prestare attenzione e seguire alcune semplici regole, anche se le regole non fanno per te.

biglietti-traghetti-marocco

Regole d’imbarco

Sei obbligato a presentarti all’imbarco con il titolo di viaggio, in formato cartaceo oppure dal tuo smartphone. Devi rispettare i tempi di presentazione al porto. Se ritardi potresti perdere il diritto ad imbarcarti. Se dovesse succedere, il consiglio è di recarti nella biglietteria di porto della compagnia e motivare il ritardo.

Dovrai avere tutti i documenti in corso di validità (Carta d’identità/Passaporto) e se necessario un visto in base al paese di arrivo. Spike dovrà avere guinzaglio e museruola, libretto sanitario con vaccinazioni e per l’estero il passaporto sanitario e l’anti rabica.

Servizi a bordo

Se viaggio con passeggeri a mobilità ridotta, dovrai recarti al porto con largo anticipo e segnalare la disabilità al personale dell’imbarco. Se hai acquistato un biglietto con tariffa residenti, dovrai provare di essere residente altrimenti il tuo titolo di viaggio non verrà considerato valido e non ti verrà rimborsato.

Se la tua auto è alimentata a metano, dovrai prima di tutto segnalarlo e presentarti con serbatoio vuoto, utilizzando il carburante alternativo. Una volta parcheggiato, ricordati di portare con te tutto l’occorrente, non potrai tornare ai garage fino all’arrivo.

traghetti-offerte-prenotazione-online

Orari

La partenza è alle 19:30 della sera, perfetto, ti sei informato e sai che a bordo troverai bar ristoranti e spazi per il tempo libero e qualche negozio. Una bella dormita e prima della colazione, già alle 7:00 del mattino, dopo undici ore di viaggio, sarai sulla terra ferma a cercare un bar dove fare colazione.

Dubrovnik è una città splendida che offre moltissimo ai suoi visitatori, vie, piazze, mura, fortezze, palazzi, chiese e spettacolari punti panoramici che ti lasceranno senza fiato.

Ora non vi resta che controllare su questo portale disponibilità e orari e acquistare il tuo biglietto Bari-Dubrovnik!